AltraFinanza Expand
    • Home
    • Articoli e Interviste
    • Studi e Ricerche
    • Eventi
    • Chi Siamo

AltraFinanza

I say to you: take no thought of the harvest
But only of proper sowing.

T. S. Eliot
  • Home
  • Articoli e Interviste
  • Studi e Ricerche
  • Eventi
  • Chi Siamo
Condividi

Archivio mensile:Maggio 2012

  • Articoli&Interviste

    Luca Fantacci nella redazione di Affaritaliani.it

    - 25 Maggio 2012

    Conversazione di Luca Fantacci alla redazione di Affari Italiani. »

  • Articoli&Interviste

    "Svolta monetaria e importanza del patto tra debitore e creditore": La finanza riparte da qui

    - 25 Maggio 2012

    Dopo una grande attenzione al rigore, sembra che il premier Mario Monti ora possa concentrarsi sulla crescita del Paese. Le politiche per lo sviluppo cui sembra puntare Monti, per riassumere, consistono in un maggiore liberismo e in un mercato del lavoro più flessibile. Ma questo non basta. »

  • Articoli&Interviste

    Eurocrisi: una crisi di debito o di bilancia dei pagamenti?

    - 21 Maggio 2012

    di Andrea F. Presbitero Per uscire dalla crisi bisogna capirne bene la natura. Se si tratta di una crisi dei debiti sovrani, allora si fa bene a combatterla con politiche di rigore. Ma se il problema sono i debiti esteri e gli squilibri commerciali fra i paesi europei, allora concentrarsi sul risanamento delle finanze pubbliche … Continua la lettura di Eurocrisi: una crisi di debito o di bilancia dei pagamenti? → »

  • Articoli&Interviste

    La moneta municipale: una strada contro la stretta creditizia

    - 16 Maggio 2012

    di Massimo Amato Le imprese soffrono sempre più di una difficoltà di accesso al credito. Ieri, anche su questo giornale si è dato risalto al problema con un’infografica che mostra l’allungamento nei tempi di pagamento fra le imprese. Una possibile risposta può essere data da sistemi di compensazione fra imprese. Molti ne stanno sorgendo spontaneamente. Gli autori … Continua la lettura di La moneta municipale: una strada contro la stretta creditizia → »

  • Articoli&Interviste

    Il problema dell'Europa? I debiti esteri, non i debiti pubblici

    - 15 Maggio 2012

    di Claudio Columbano La lettura ufficiale della crisi europea ha avuto come bersaglio principale le finanze pubbliche degli Stati Membri, il cui deterioramento avrebbe causato sfiducia sui mercati finanziari e una decisa fuga dei capitali dalla zona Euro. O meglio, un loro riposizionamento verso quei Paesi (principalmente Germania, Paesi Bassi, Lussemburgo) che godono di una … Continua la lettura di Il problema dell'Europa? I debiti esteri, non i debiti pubblici → »

  • Articoli&Interviste

    La Merkel non insista: con l'austerità ci perdiamo tutti

    - 15 Maggio 2012

    di Luca Fantacci La Germania nei giorni scorsi sembrava aprire su un possibile aumento di salari e prezzi, per stimolare l’economia europea, anche a costo di accettare un moderato aumento dell’inflazione. Ma non si tratta di un “favore” dei tedeschi, quanto di un’azione dovuta e vantaggiosa anche per l’economia tedesca. E, forse, per la Cdu … Continua la lettura di La Merkel non insista: con l'austerità ci perdiamo tutti → »

  • Articoli&Interviste

    La moneta locale: una strada contro la stretta creditizia

    - 15 Maggio 2012

    di Massimo Amato Un’unità di conto, legata all’euro da un rapporto fisso di uno a uno ma utilizzata solo per gestire una camera di compensazione multilaterale fra le imprese di un territorio: può apparire astruso ma in realtà non vi è nulla di più sensato in una situazione di crisi del credito come quella in … Continua la lettura di La moneta locale: una strada contro la stretta creditizia → »

Archivi

  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Luglio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Dicembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Maggio 2011
  • Gennaio 2011
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Novembre 2007
  • Maggio 2006
  • Settembre 2005
  • Gennaio 2004
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative?
FRESCO DI STAMPA

Bitcoin: una moneta scarsa

È appena uscito, per Università Bocconi Editore, il nuovo libro di Massimo Amato e Luca Fantacci, “Per un pugno di bitcoin. Rischi e opportunità delle monete virtuali”

» Dettagli
  • Moneta complementare
  • Eurocrisi
  • Crisi finanziarie
  • Riforme della Finanza
  • Compensazione fra imprese
  • Teoria della moneta
  • Video e Audio
  • Luca Fantacci
  • Bitcoin
  • Blockchain
AltraFinanza

Pensieri e proposte per la riforma
del sistema monetario e finanziario

2015 © AltraFinanza - info@altrafinanza.it
Sito realizzato da Èspero
Privacy Policy

Condividi
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative?