
di Giorgio Chiesa Il partito dei nostalgici della Lira inizia ad annoverare tra le sue fila illustri economisti che, visto il disastro congiunturale a cui è sottoposta l’Eurozona, si stanno ravvedendo sulla possibilità di tornare al vecchio conio. »
di Giorgio Chiesa Il partito dei nostalgici della Lira inizia ad annoverare tra le sue fila illustri economisti che, visto il disastro congiunturale a cui è sottoposta l’Eurozona, si stanno ravvedendo sulla possibilità di tornare al vecchio conio. »
Tra gli economisti italiani c’è anche chi sussurra l’ipotesi che si potrebbe trarre vantaggio dalla divisione dell’Eurozona in due monete. Ne parlano Michele Bagella, economista dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Alberto Bagnai professore all’Università Gabriele d’Annunzio di Pescara, Bruno Amoroso – autore del libro L’euro in bilico e Luca Fantacci dell’Università Bocconi di … Continua la lettura di Luca Fantacci ospite a RaiNews 24 »
Quale rapporto tra sovranità monetaria e possibilità di uscire dalla crisi? E’ il tema de L’Infedele del 4 giugno 2012. Ne discutono, insieme al docente Luca Fantacci, l’economista Paolo Savona, il segretario della FIOM Maurizio Landini, il giornalista Massimo Mucchetti e l’imprenditore Franco Debenedetti. Nel corso della puntata, Gad Lerner intervista Luca Fantacci sul meccanismo … Continua la lettura di Luca Fantacci interviene a L’Infedele »
Inspiré de la banque suisse WIR, le système, ouvert aux entreprises et aux particuliers »