Può esistere una finanza al servizio dell’economia reale? Il mercato ha bisogno di essere salvato dal capitalismo? Sono le domande che hanno guidato il dibattito a cui hanno partecipato Massimo Amato e Luca Fantacci assieme a Paolo Dini (London School of Economics) e a Laura Sartori (Università di Bologna).
Il confronto si è svolto nel quadro del convegno “Mitsas, Le sorgenti del cambiamento”, organizzato dal circuito sardex.net al Teatro Massimo di Cagliari.
I tre giorni della manifestazione hanno ospitato interventi di rilievo nazionale e internazionale con oltre 60 ore di incontri suddivisi in sei eventi, oltre 50 relatori e 12 nazioni coinvolte.
Il titolo di questa seconda edizione è “Intelligenza connettiva”.
Il video della sessione può essere visto qui.