Luca Fantacci intervistato a Vodafone Time

In occasione dell’ultimo Vodafone Time intitolato “Vodafone Smart Pass_The end of Cash” abbiamo intervistato l’esperto di storia della moneta e professore dell’Università Bocconi Luca Fantacci.

La moneta elettronica, ha affermato Fantacci, è un ritorno alle origini poiché “il soldo” prima di diventare quell’oggetto concreto che conosciamo tutti, era un’unità di conto astratta necessaria unicamente per regolare gli scambi e testimoniare i rapporti di debito e credito. Per millenni dunque la moneta ha rappresentato in un certo senso più una forma di comunicazione e di scambio che un’entità fisica. Il vantaggio di questo punto di vista? Ricordarci che la moneta non è una forma di ricchezza di per sé, quindi non ha senso trattenerla. Bisogna piuttosto farla circolare il più possibile per agenvolare gli scambi e alimentare il sistema economico.