Luglio 18, 2025

Lista nascita: come organizzarla al meglio per ricevere ciò che serve davvero

L’arrivo di un bambino porta con sé un’ondata di emozioni, sogni e – inevitabilmente – una lunga lista di cose da acquistare. Tra body, pannolini, culle, seggiolini e copertine, spesso ci si sente disorientati. Ecco perché negli ultimi anni sempre più famiglie scelgono di creare una lista di nascita: uno strumento pratico, utile e intelligente che permette di pianificare con ordine tutto ciò che serve per accogliere il neonato.

Organizzare la lista nascita in anticipo consente di evitare doppioni, ricevere regali davvero utili e guidare amici e parenti nelle loro scelte. Grazie ai servizi online, come quello di crea la tua lista di nascita, è possibile oggi compilarla direttamente da casa, in pochi clic, e con la massima personalizzazione.

Cos’è una lista nascita e perché conviene farla?

La lista nascita è l’equivalente moderno e funzionale della “lista nozze”, ma dedicata al mondo della maternità. Consiste in una selezione di prodotti che i futuri genitori scelgono in anticipo, e che amici e parenti possono acquistare per fare un regalo davvero gradito.

Ecco i principali vantaggi:

  • Evitare regali inutili o doppi.

  • Ricevere esattamente ciò che serve, nei modelli e colori preferiti.

  • Facilitare gli invitati, che non dovranno più impazzire alla ricerca del regalo giusto.

  • Risparmiare tempo e denaro, ottimizzando gli acquisti e sfruttando eventuali promozioni.

Quando preparare la lista nascita?

Il momento ideale per iniziare a compilare la lista nascita è tra il quinto e il settimo mese di gravidanza. In questo periodo, la futura mamma è ancora energica, si hanno già informazioni più precise sul sesso del bambino (se si desidera saperlo) e c’è abbastanza tempo per pensare con calma alle reali necessità.

Prepararla troppo tardi rischia di generare stress, mentre farlo troppo presto potrebbe portare a scelte affrettate o non adatte.

Cosa includere nella lista nascita?

Ogni famiglia ha esigenze diverse, ma ci sono alcuni elementi comuni che non dovrebbero mai mancare. Ecco una panoramica per aree tematiche:

Per la nanna:

  • Culla o lettino

  • Materassino e paracolpi

  • Lenzuolini e copertine

  • Sacco nanna

Per il bagnetto:

  • Vaschetta

  • Teli bagno e accappatoi

  • Termometro per l’acqua

  • Prodotti per l’igiene delicata

Per la pappa:

  • Biberon e sterilizzatore

  • Scaldabiberon

  • Seggiolone (anche se servirà dopo i 6 mesi)

Per l’abbigliamento:

  • Body e tutine in cotone

  • Calzine, cappellini e bavaglini

  • Copertina di lana o cotone

Per la cameretta:

  • Fasciatoio o cassettiera/fasciatoio

  • Luce notturna

  • Decorazioni e accessori coordinati

Per la passeggiata:

  • Carrozzina, passeggino, ovetto

  • Borsa cambio

  • Coprigambe, ombrellino parasole, parapioggia

Ovviamente è possibile includere anche piccoli desideri o sfizi: un peluche speciale, una giostrina musicale, una cornice per la prima foto… perché anche l’emozione ha bisogno dei suoi dettagli.

Come condividere la lista nascita con amici e parenti?

Oggi la condivisione è semplice e veloce grazie ai portali online. Su Picci.com, ad esempio, è possibile creare una lista personalizzata e condividerla tramite link via email, WhatsApp o social. Gli invitati possono scegliere i regali direttamente dal sito, pagando in sicurezza e facendo spedire tutto a casa dei genitori o alla loro.

Inoltre, il sistema aggiorna in tempo reale la disponibilità dei prodotti già acquistati, evitando sovrapposizioni.

Lista nascita etica e sostenibile? Si può fare

Sempre più genitori sono attenti all’ambiente anche quando si tratta di scegliere prodotti per neonati. Ecco che allora si inseriscono in lista articoli in cotone biologico, fasciatoi in legno certificato, tessili privi di sostanze chimiche e accessori riutilizzabili. È possibile costruire una lista nascita coerente con i propri valori, scegliendo prodotti eco-friendly senza rinunciare alla qualità e al design.

Pianificazione e affetto, la lista che unisce

La lista nascita è molto più di un elenco di oggetti: è un modo concreto per prepararsi all’arrivo del proprio bambino con consapevolezza e ordine, coinvolgendo amici e parenti in un gesto di affetto condiviso. Crearla online, in un ambiente curato e ricco di proposte come Picci.com, rende tutto più semplice e anche emozionante. Perché ogni dettaglio scelto oggi racconterà, domani, la storia dei primi giorni di una nuova vita.

Da non perdere!