
Come funzionano i Bitcoin? Qual è il ruolo delle monete alternative nel panorama della finanza globale? Come cambieranno il mondo in cui viviamo? »
Come funzionano i Bitcoin? Qual è il ruolo delle monete alternative nel panorama della finanza globale? Come cambieranno il mondo in cui viviamo? »
Incontro con Ferdinando Ametrano (Banca Intesa), Luca Fantacci (Università Bocconi) e Giacomo Zucco (BlockchainLab), moderato da Luciano Capone (Il Foglio). »
Sull'onda dell'instabilità e dell'incertezza che invadono il quadro economico contemporaneo sin dal 2008, il dibattito sulle assunzioni e il funzionamento della scienza economica ha acquisito sempre più importanza. Rethinking Economics Bocconi invita tutti gli studenti a partecipare alla sua prima iniziativa sul metodo della Scienza Economica. »
La moneta virtuale è in crisi, ma la tecnologia sottostante può avere effetti dirompenti. Uno degli autori del libro "Per un pugno di bitcoin" spiega gli effetti che potrebbe avere la disintermediazione nel trasferimento di ogni genere di beni. Un sogno o un incubo? »
Il giornalista de Linkiesta indaga i contatti in corso fra l’establishment finanziario e il movimento anarco-libertario delle criptovalute. Alle sue domande rispondono Giacomo Zucco (BlockchainLab) e Luca Fantacci (Università Bocconi). Leggi l’intero dossier su Linkiesta.it. »
Più rischi o più opportunità dall’uso delle monete virtuali? Bitcoin: un sistema di pagamento innovativo o un sistema monetario antiquato e pericoloso? Una svolta epocale o a una bolla speculativa? Le domande e le risposte di Massimo Amato e Luca Fantacci nel loro libro per Università Bocconi Editore »
Massimo Amato e Luca Fantacci sono intervenuti a Mitzas, il convegno organizzato dal circuito sardex.net. »
L'articolo, a firma di Edward Posnett, offre una descrizione molto ampia e accurata di come è nato e come funziona il circuito di credito commerciale Sardex. L'autore ha chiesto un parere in merito anche a Massimo Amato e Luca Fantacci. »
Quali sono gli scenari sul caso Grecia? Cosa succede se vince il sì al governo Tsipras? E se, al contrario, trionfa il no? Qual è il futuro dell'euro? Affaritaliani.it lo ha chiesto all'economista della Bocconi Luca Fantacci. »
L’economia italiana non si trova in una crisi di liquidità, ma della liquidità. Pensare di uscirne con nuove iniezioni, non fa solo danni. E’ questa, in estrema sintesi, la tesi portata avanti dai docenti dell’Università Bocconi, Massimo Amato e Luca Fantacci, autori dell’e-book Moneta complementare. Sai cos’è? pubblicato per Bruno Mondadori. Entrambi sono convinti che quella in cui siamo ancora … Continua la lettura di Fuori dall’euro? Meglio le monete complementari »